Previous
Next

Bando Rinnovabili 2025: Come Ottenere il Contributo per Fotovoltaico e Energie Pulite

Il Bando Rinnovabili 2025 rappresenta una grande opportunità per le piccole e medie imprese (PMI) che desiderano investire in energie rinnovabili. Con una dotazione di 320 milioni di euro provenienti dal programma REPowerEU del PNRR, questo incentivo mira a supportare le aziende che vogliono installare impianti fotovoltaici, minieolici e tecnologie digitali per l’efficienza energetica.

Nuova Scadenza: 17 Giugno 2025

Grazie a un decreto direttoriale del 31 marzo, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha prorogato la scadenza inizialmente fissata per il 5 maggio. Le domande potranno essere presentate dal 4 aprile fino alle ore 12:00 del 17 giugno 2025.


Chi può accedere al Bando?

Le PMI italiane che vogliono investire in energie rinnovabili e ridurre i costi energetici possono partecipare, a condizione di rispettare i seguenti requisiti:

  • Iscrizione al Registro delle Imprese
  • Regolarità contributiva e fiscale
  • Assenza di condanne penali e aiuti di Stato incompatibili
  • Investimento non ancora avviato

Se il contributo richiesto supera i 150.000 euro, sarà necessaria anche la documentazione antimafia.


Cosa Finanzia il Bando Rinnovabili?

Le imprese possono ottenere un contributo a fondo perduto per:
🔹 Installazione di impianti fotovoltaici o minieolici
🔹 Acquisto di tecnologie digitali per l’efficienza energetica
🔹 Diagnosi energetica certificata

Quanto si può ottenere?

40% delle spese ammissibili per le piccole imprese
30% delle spese ammissibili per le medie imprese
50% delle spese ammissibili per la diagnosi energetica

L’incentivo copre sia l’acquisto che l’installazione degli impianti.


Come Presentare la Domanda

La procedura di selezione avviene a graduatoria. Il punteggio dipende da:


🔸 Incremento della produzione di energia rinnovabile
🔸 Registrazione degli impianti fotovoltaici presso ENEA
🔸 Sostenibilità economica dell’investimento
🔸 Certificazioni ambientali possedute

Documenti richiesti:

  • Relazione tecnica asseverata da un professionista qualificato
  • Preventivi dettagliati con costi e tempi di consegna
  • Dichiarazioni di conformità urbanistica ed energetica
  • Spid o CNS attiva per il legale rappresentante


Perché Conviene Partecipare?

Investire in energie rinnovabili non solo riduce i costi aziendali ma permette di:


Migliorare la sostenibilità dell’impresa
Ridurre l’impatto ambientale
Aumentare la competitività sul mercato

Non perdere questa occasione! Contattaci per supporto nella compilazione della domanda e nell’accesso ai contributi.

sarisio@argo3000.it